SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE

Una scelta che cambia la vita, tua e degli altri

Il Servizio Civile Universale è la scelta volontaria di dedicare alcuni mesi della propria vita al servizio di difesa, non armata e non violenta, della Patria, all’educazione, alla pace tra i popoli e alla promozione dei valori fondativi della Repubblica italiana, attraverso azioni per le comunità e per il territorio.
Il Servizio civile universale rappresenta una importante occasione di formazione e di crescita personale e professionale per i giovani, che sono un’indispensabile e vitale risorsa per il progresso culturale, sociale ed economico del Paese.

5 progetti attivi
216 posti disponibili
108 sedi in tutta Italia

COME PRESENTARE LA DOMANDA

Scadenza bando 15 Febbraio 17 Febbraio 2021 alle ore 14.00


PROROGA PRESENTAZIONE DOMANDE: 17 FEBBRAIO ORE 14.00

Sono stati prorogati i termini di presentazione delle domande, la nuova scadenza è fissata per il giorno 17 Febbraio alle ore 14.00

ATTENZIONE: Nelle 48 di proroga non sarà possibile annullare la domanda per ripresentarne una nuova.

 

Per candidarsi al Servizio Civile Universale, nell’ambito di uno specifico progetto presentato da Se.N.A.S., bisogna partecipare ad uno dei Bandi che sono pubblicati ogni anno dal Dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio Civile Universale sul sito www.politichegiovanilieserviziocivile.gov.it e sul sito dedicato www.scelgoilserviziocivile.gov.it.

Ogni bando presenta diversi progetti, proposti da enti differenti, e la prima cosa da fare è scegliere quello che meglio risponde ai propri interessi e alle proprie aspettative. Se.N.A.S. ha presentato progetti nel settore dell’assistenza, l’ambito specifico nel quale opera con i propri servizi di Patronato.

La candidatura al bando è solo on line, attraverso la piattaforma DOL domandaonline.serviziocivile.it, e per accedere è necessario avere una identità digitale SPID -sistema pubblico d’identità digitale.

Una volta chiuso il bando e pervenute le candidature, i singoli candidati saranno convocati per la selezione, che sarà svolta sulla base di criteri trasparenti, previsti dal sistema di accreditamento presentato in occasione dell’iscrizione all’Albo. La selezione prevede una valutazione curriculare e un colloquio di selezione.

Chi viene selezionato diventa operatore volontario di servizio civile e firma un contratto con il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

COS'È LO SPID

SPID permette di accedere ai servizi online della Pubblica Amministrazione e dei privati aderenti in maniera semplice, sicura e veloce.

Cosa devi fare per ottenere SPID

Prima di attivare SPID ricordati che devi essere maggiorenne e avere a disposizione:

  • un documento italiano in corso di validità;
  • la tua tessera sanitaria (o tesserino codice fiscale);
  • la tua e-mail e il tuo numero di cellulare personali.
Scegli un gestore di identità a questo link e segui la procedura di registrazione e riconoscimento.

SCU REQUISITI DI PARTECIPAZIONE

Tutti i giovani tra i 18 e i 29 anni non compiuti


  • devi avere la cittadinanza italiana, oppure di uno degli altri Stati membri dell’Unione Europea, oppure di un Paese extra Unione Europea purché regolarmente soggiornante in Italia

  • non devi aver ricevuto condanne

  • non devi appartenere alle forze di polizia o ai corpi armati

requisiti domanda
  • non devi aver già prestato il servizio civile nazionale/universale o averlo interrotto

  • non puoi presentare domanda se intrattieni, all’atto della pubblicazione del presente bando, con l’ente titolare del progetto rapporti di lavoro/di collaborazione retribuita a qualunque titolo, oppure se hai avuto tali rapporti di durata superiore a tre mesi nei 12 mesi precedenti la data di pubblicazione del bando

POSSONO INOLTRE PRESENTARE LA DOMANDA

  • coloro che nel corso del 2020, a causa degli effetti dell’emergenza epidemiologica da Covid-19, abbiano interrotto il servizio volontariamente o perché il progetto in cui erano impegnati è stato definitivamente interrotto dall’ente;
  • abbiano interrotto il Servizio civile nazionale o universale a causa del superamento dei giorni di malattia previsti, a condizione che il periodo del servizio prestato non sia stato superiore a sei mesi;
  • abbiano già svolto il Servizio civile nell’ambito del progetto sperimentale europeo International Volunteering Opportunities for All e nell’ambito dei progetti per i Corpi civili di pace;
  • abbiano già svolto il “servizio civile regionale” ossia un servizio istituito con una legge regionale o di una provincia autonoma;
  • le operatrici volontarie ammesse al Servizio civile in occasione di precedenti selezioni e successivamente poste in astensione per gravidanza e maternità, che non hanno completato i sei mesi di servizio, al netto del periodo di astensione, purché in possesso dei requisiti di cui al presente articolo
Si ricorda che i requisiti di partecipazione, inclusi quelli aggiuntivi, devono essere posseduti alla data di presentazione della domanda e, ad eccezione del limite di età, mantenuti sino al termine del servizio. La perdita dei requisiti di partecipazione, nel corso dell’espletamento del progetto, costituisce causa di esclusione dal servizio civile universale!

SCEGLI IL TUO PROGETTO

Scopri le sedi, i posti disponibili e leggi le schede di sintesi.


Sedi Locali

Catanzaro - Cosenza - Reggio di Calabria - Vibo Valentia


Progetti disponibili

Il Patronato vicino a te: assistenza prevenire e fronteggiare la non autosufficienza - Scheda di sintesi del progetto»

Sedi Locali

Catanzaro - Cosenza - Reggio di Calabria - Vibo Valentia

Cod.Sede Comune Indirizzo Telefono
155240 Catanzaro Via Domenico Milelli, 12 0961/743675
155242 Soverato Via Giordano Bruno, 97 0967/23450
155292 Catanzaro Via Antonio Scopelliti, 36/38 0961/779811

Progetti disponibili

Il Patronato vicino a te: assistenza prevenire e fronteggiare la non autosufficienza - Scheda di sintesi del progetto»

Sedi Locali

Catanzaro - Cosenza - Reggio di Calabria - Vibo Valentia

Cod.Sede Comune Indirizzo Telefono
155225 Cosenza Viale Giacomo Mancini, 138 0984/407882
155229 Castrovillari Corso Calabria, 200 0981/26821

Progetti disponibili

Il Patronato vicino a te: assistenza prevenire e fronteggiare la non autosufficienza - Scheda di sintesi del progetto»

Sedi Locali

Catanzaro - Cosenza - Reggio di Calabria - Vibo Valentia

Cod.Sede Comune Indirizzo Telefono
155248 Reggio Di Calabria Viale Giovanni Amendola, 37 0965/1875221

Progetti disponibili

Il Patronato vicino a te: assistenza prevenire e fronteggiare la non autosufficienza - Scheda di sintesi del progetto»

Sedi Locali

Catanzaro - Cosenza - Reggio di Calabria - Vibo Valentia

Cod.Sede Comune Indirizzo Telefono
155195 Vibo Valentia Via Lacquari, Snc 0963/93259

Progetti disponibili

Il Patronato vicino a te: assistenza prevenire e fronteggiare la non autosufficienza - Scheda di sintesi del progetto»

Sedi Locali

Avellino - Benevento - Caserta - Napoli - Salerno


Progetti disponibili

Campania in rete per la non autosufficienza - Scheda di sintesi del progetto»

Sedi Locali

Avellino - Benevento - Caserta - Napoli - Salerno

Cod.Sede Comune Indirizzo Telefono
155174 Avellino Via Circumvallazione, 130 0825/785098

Progetti disponibili

Campania in rete per la non autosufficienza - Scheda di sintesi del progetto»

Sedi Locali

Avellino - Benevento - Caserta - Napoli - Salerno

Cod.Sede Comune Indirizzo Telefono
155179 Benevento Via Dei Longobardi, 19 0824/25013
155287 Airola Via San Carlo, 28 0823/711669

Progetti disponibili

Campania in rete per la non autosufficienza - Scheda di sintesi del progetto»

Sedi Locali

Avellino - Benevento - Caserta - Napoli - Salerno

Cod.Sede Comune Indirizzo Telefono
155190 Frignano Via San Martino, 4 081/8123046
155191 Carinola Via Rio Persico , 61 823/740268
155192 Calvi Risorta Via Delle Palme, 26 0823/652312
155193 Sparanise Via Monsignor Maranta Parco Natale, Snc 0823/874680
155194 Orta Di Atella Via Massimo Stanzione, 53 081/8138319
155197 Francolise Via Fratelli Perrone, 42 0823/884405
155201 Gricignano Di Aversa Via Sant’antonio Abate, 8/10 081/8131764
155204 Casal Di Principe Via Delle Rose, 78 081/18960128
155207 Trentola-Ducenta Via Iv Novembre, 63 081/8149299
155208 Carinola Corso Umberto I , 17 0823/939436
155211 Orta Di Atella Via Don Luigi Sturzo, 1 081/8916206
155213 Aversa Via Giorgio De Chirico, Snc 081/8901663
155215 San Cipriano D'aversa Via Roma, 137 081/8921691
155218 Santa Maria A Vico Via Appia, 592 0823/758641
155220 Villa Literno Via V. Veneto, 28 081/8920682
155289 Caserta Via Maggiore Salvatore Arena, 16/20 0823/328658
155290 Mondragone Corso Vittorio Emanuele, 8 0823/973120
155291 Villa Di Briano Via Della Sapienza, 25/A 081/8124695

Progetti disponibili

Campania in rete per la non autosufficienza - Scheda di sintesi del progetto»

Sedi Locali

Avellino - Benevento - Caserta - Napoli - Salerno

Cod.Sede Comune Indirizzo Telefono
155257 Calvizzano Via Conte Mirabelli, 178 081/3416465
155260 Napoli Via Giovanni Ninni, 7/8 081/5515222
155262 Grumo Nevano Via Francesco Baracca, 4 081/5051917
155266 Palma Campania Via Nuova Nola, 367 081/8242831
155269 Pompei Via Parroco Federico, 51/53 081/19357771
155271 Mugnano Di Napoli Via Alcide De Gasperi, 9 081/5713284
155273 Marano Di Napoli Corso Europa, 95 081/5866741
155277 Acerra Via Spiniello, 6 081/5207493
155279 Nola Via Mario De Sena, 270 081/5126788
155281 Giugliano In Campania Corso Antonio Campano, 379 081/3306186
155283 Terzigno Viale Michelangelo, 21 081/8274091
155285 Napoli Corso Arnaldo Lucci, 148 081/2258011
155294 Pimonte Via Pergola Piazza, 7 081/8749663

Progetti disponibili

Campania in rete per la non autosufficienza - Scheda di sintesi del progetto»

Sedi Locali

Avellino - Benevento - Caserta - Napoli - Salerno

Cod.Sede Comune Indirizzo Telefono
155219 Sassano Via Mezzana ( Ex Largo Silla ), 22 0975/72723
155221 Sicignano Degli Alburni Via Nazionale, 27 0828/978213
155223 Salerno Via Sichelmanno, 10/12 089/712496
155226 Roccagloriosa Via Daniele Manin, 27 0974/980144
155228 Scafati Via Dante Alighieri, 5 081/8599699

Progetti disponibili

Campania in rete per la non autosufficienza - Scheda di sintesi del progetto»

Sedi Locali

Ferrara - Rimini


Progetti disponibili

Assistenza e inclusione per il contrasto alla vulnerabilità - Scheda di sintesi del progetto»

Sedi Locali

Ferrara - Rimini

Cod.Sede Comune Indirizzo Telefono
155247 Ferrara Via Della Cittadella, 19 0532/242349

Progetti disponibili

Assistenza e inclusione per il contrasto alla vulnerabilità - Scheda di sintesi del progetto»

Sedi Locali

Ferrara - Rimini

Cod.Sede Comune Indirizzo Telefono
155230 Rimini Via Francesco Redi, 2 0541/1743770

Progetti disponibili

Assistenza e inclusione per il contrasto alla vulnerabilità - Scheda di sintesi del progetto»

Sedi Locali
Gorizia
Progetti disponibili

Assistenza e inclusione per il contrasto alla vulnerabilità - Scheda di sintesi del progetto»

Sedi Locali
Gorizia
Cod.Sede Comune Indirizzo Telefono
155261 Gorizia Via Giuseppe Caprin, 19/E 0481/547202

Progetti disponibili

Assistenza e inclusione per il contrasto alla vulnerabilità - Scheda di sintesi del progetto»

Sedi Locali

Bergamo - Milano - Varese


Progetti disponibili

Assistenza e inclusione per il contrasto alla vulnerabilità - Scheda di sintesi del progetto

Sedi Locali

Bergamo - Milano - Varese

Cod.Sede Comune Indirizzo Telefono
155177 Bergamo Via Autostrada, 3 035/315339

Progetti disponibili

Assistenza e inclusione per il contrasto alla vulnerabilità - Scheda di sintesi del progetto

Sedi Locali

Bergamo - Milano - Varese

Cod.Sede Comune Indirizzo Telefono
155284 Milano Via Val Trompia, 43 02/33200411
155286 Legnano Via Ciro Menotti, 100 0331/1772072

Progetti disponibili

Assistenza e inclusione per il contrasto alla vulnerabilità - Scheda di sintesi del progetto

Sedi Locali

Bergamo - Milano - Varese

Cod.Sede Comune Indirizzo Telefono
155202 Gallarate Via Raffaello Sanzio, 2/C 0331/784178

Progetti disponibili

Assistenza e inclusione per il contrasto alla vulnerabilità - Scheda di sintesi del progetto

Sedi Locali

Alessandria - Asti - Biella - Torino


Progetti disponibili

Assistenza e inclusione per il contrasto alla vulnerabilità - Scheda di sintesi del progetto

CON TE: Se.N.A.S. Piemonte insieme ai giovani per garantire l'accesso ai servizi - Scheda di sintesi del progetto

Sedi Locali

Alessandria - Asti - Biella - Torino

Cod.Sede Comune Indirizzo Telefono
155172 Alessandria Spalto Borgoglio, 78 0131/1851257

Progetti disponibili

Assistenza e inclusione per il contrasto alla vulnerabilità - Scheda di sintesi del progetto

CON TE: Se.N.A.S. Piemonte insieme ai giovani per garantire l'accesso ai servizi - Scheda di sintesi del progetto

Sedi Locali

Alessandria - Asti - Biella - Torino

Cod.Sede Comune Indirizzo Telefono
155173 Asti Corso Luigi Einaudi, 114 0141/531935

Progetti disponibili

Assistenza e inclusione per il contrasto alla vulnerabilità - Scheda di sintesi del progetto

CON TE: Se.N.A.S. Piemonte insieme ai giovani per garantire l'accesso ai servizi - Scheda di sintesi del progetto

Sedi Locali

Alessandria - Asti - Biella - Torino

Cod.Sede Comune Indirizzo Telefono
155178 Biella Via Tripoli, 13 015/2529444

Progetti disponibili

Assistenza e inclusione per il contrasto alla vulnerabilità - Scheda di sintesi del progetto

CON TE: Se.N.A.S. Piemonte insieme ai giovani per garantire l'accesso ai servizi - Scheda di sintesi del progetto

Sedi Locali

Alessandria - Asti - Biella - Torino

Cod.Sede Comune Indirizzo Telefono
155209 Ivrea Via Delle Miniere, 8 0125/635008
155210 Torino Via Salbertrand, 29 011/7743389

Progetti disponibili

Assistenza e inclusione per il contrasto alla vulnerabilità - Scheda di sintesi del progetto

CON TE: Se.N.A.S. Piemonte insieme ai giovani per garantire l'accesso ai servizi - Scheda di sintesi del progetto

Sedi Locali

Bari - Barletta-Andria-Trani - Brindisi - Foggia - Lecce - Taranto


Progetti disponibili

Il Patronato vicino a te: assistenza prevenire e fronteggiare la non autosufficienza - Scheda di sintesi del progetto

Sedi Locali

Bari - Barletta-Andria-Trani - Brindisi - Foggia - Lecce - Taranto


Progetti disponibili

Il Patronato vicino a te: assistenza prevenire e fronteggiare la non autosufficienza - Scheda di sintesi del progetto

Sedi Locali

Bari - Barletta-Andria-Trani - Brindisi - Foggia - Lecce - Taranto

Cod.Sede Comune Indirizzo Telefono
155175 Bari Via Salvatore Matarrese, 2/G 080/5617145
155176 Bitonto Via Piave, 77 080/3739124

Progetti disponibili

Il Patronato vicino a te: assistenza prevenire e fronteggiare la non autosufficienza - Scheda di sintesi del progetto

Sedi Locali

Bari - Barletta-Andria-Trani - Brindisi - Foggia - Lecce - Taranto

Cod.Sede Comune Indirizzo Telefono
155185 Andria Via Gabriele Manthone', 50 0883/564158
155293 San Ferdinando Di Puglia Via Centimolo, 4 0883/623488

Progetti disponibili

Il Patronato vicino a te: assistenza prevenire e fronteggiare la non autosufficienza - Scheda di sintesi del progetto

Sedi Locali

Bari - Barletta-Andria-Trani - Brindisi - Foggia - Lecce - Taranto

Cod.Sede Comune Indirizzo Telefono
155182 Brindisi Piazza Della Vittoria, 12/13 0831/562669
155288 Francavilla Fontana Via Di Vagno, 126/A 0831/854933

Progetti disponibili

Il Patronato vicino a te: assistenza prevenire e fronteggiare la non autosufficienza - Scheda di sintesi del progetto

Sedi Locali

Bari - Barletta-Andria-Trani - Brindisi - Foggia - Lecce - Taranto

Cod.Sede Comune Indirizzo Telefono
155249 Foggia Via Della Repubblica, 22 0881/723889
155253 Orta Nova Via Cincinnato, 45 0885/791184

Progetti disponibili

Il Patronato vicino a te: assistenza prevenire e fronteggiare la non autosufficienza - Scheda di sintesi del progetto

Sedi Locali

Bari - Barletta-Andria-Trani - Brindisi - Foggia - Lecce - Taranto

Cod.Sede Comune Indirizzo Telefono
155263 Lecce Via Luigi Guacci, 26 0832/232189

Progetti disponibili

Il Patronato vicino a te: assistenza prevenire e fronteggiare la non autosufficienza - Scheda di sintesi del progetto

Sedi Locali

Bari - Barletta-Andria-Trani - Brindisi - Foggia - Lecce - Taranto

Cod.Sede Comune Indirizzo Telefono
155214 Taranto Via Siracusa, 12 099/7304898

Progetti disponibili

Il Patronato vicino a te: assistenza prevenire e fronteggiare la non autosufficienza - Scheda di sintesi del progetto

Sedi Locali

Cagliari - Sassari


Progetti disponibili

Il Patronato vicino a te: assistenza prevenire e fronteggiare la non autosufficienza - Scheda di sintesi del progetto

YOUNG ENERGY: Nuove energie con Se.N.A.S. per affrontare il disagio - Scheda di sintesi del progetto

Sedi Locali

Cagliari - Sassari

Cod.Sede Comune Indirizzo Telefono
155186 Cagliari Via Tirso, 22 070/286026
155187 Cagliari Viale Trieste, 54 070/6670068

Progetti disponibili

Il Patronato vicino a te: assistenza prevenire e fronteggiare la non autosufficienza - Scheda di sintesi del progetto

YOUNG ENERGY: Nuove energie con Se.N.A.S. per affrontare il disagio - Scheda di sintesi del progetto

Sedi Locali

Cagliari - Sassari

Cod.Sede Comune Indirizzo Telefono
155216 Sassari Via Giovanni Amendola, 25 079/6040328

Progetti disponibili

Il Patronato vicino a te: assistenza prevenire e fronteggiare la non autosufficienza - Scheda di sintesi del progetto

YOUNG ENERGY: Nuove energie con Se.N.A.S. per affrontare il disagio - Scheda di sintesi del progetto

Sedi Locali

Caltanisetta - Catania - Messina - Palermo - Ragusa - Siracusa - Trapani


Progetti disponibili

Il Patronato vicino a te: assistenza prevenire e fronteggiare la non autosufficienza - Scheda di sintesi del progetto

YOUNG ENERGY: Nuove energie con Se.N.A.S. per affrontare il disagio - Scheda di sintesi del progetto

Sedi Locali

Caltanisetta - Catania - Messina - Palermo - Ragusa - Siracusa - Trapani

Cod.Sede Comune Indirizzo Telefono
155222 Caltanissetta Via Regina Elena, 94/96 0934/680127
155224 Niscemi Via Emanuela Setti Carraro, 8 0933/887050

Progetti disponibili

Il Patronato vicino a te: assistenza prevenire e fronteggiare la non autosufficienza - Scheda di sintesi del progetto

YOUNG ENERGY: Nuove energie con Se.N.A.S. per affrontare il disagio - Scheda di sintesi del progetto

Sedi Locali

Caltanisetta - Catania - Messina - Palermo - Ragusa - Siracusa - Trapani

Cod.Sede Comune Indirizzo Telefono
155234 Catania Via Glauco, 2/A 095/4031148
155237 Aci Catena Via Croce, 112 095/6242175

Progetti disponibili

Il Patronato vicino a te: assistenza prevenire e fronteggiare la non autosufficienza - Scheda di sintesi del progetto

YOUNG ENERGY: Nuove energie con Se.N.A.S. per affrontare il disagio - Scheda di sintesi del progetto

Sedi Locali

Caltanisetta - Catania - Messina - Palermo - Ragusa - Siracusa - Trapani

Cod.Sede Comune Indirizzo Telefono
155276 Barcellona Pozzo Di Gotto Via Statale Sant'antonino, 89 090/9761541

Progetti disponibili

Il Patronato vicino a te: assistenza prevenire e fronteggiare la non autosufficienza - Scheda di sintesi del progetto

YOUNG ENERGY: Nuove energie con Se.N.A.S. per affrontare il disagio - Scheda di sintesi del progetto

Sedi Locali

Caltanisetta - Catania - Messina - Palermo - Ragusa - Siracusa - Trapani

Cod.Sede Comune Indirizzo Telefono
155252 Palermo Corso Pietro Pisani, 264/A 091/5080501
155254 Carini Via Oliveri, 15 091/8661360
155255 Partinico Via Baida, 8 091/8901362

Progetti disponibili

Il Patronato vicino a te: assistenza prevenire e fronteggiare la non autosufficienza - Scheda di sintesi del progetto

YOUNG ENERGY: Nuove energie con Se.N.A.S. per affrontare il disagio - Scheda di sintesi del progetto

Sedi Locali

Caltanisetta - Catania - Messina - Palermo - Ragusa - Siracusa - Trapani

Cod.Sede Comune Indirizzo Telefono
155245 Ragusa Via Trieste, 58 0932/185072

Progetti disponibili

Il Patronato vicino a te: assistenza prevenire e fronteggiare la non autosufficienza - Scheda di sintesi del progetto

YOUNG ENERGY: Nuove energie con Se.N.A.S. per affrontare il disagio - Scheda di sintesi del progetto

Sedi Locali

Caltanisetta - Catania - Messina - Palermo - Ragusa - Siracusa - Trapani

Cod.Sede Comune Indirizzo Telefono
155217 Siracusa Via Giuseppe Testaferrata, 22 0931/67899

Progetti disponibili

Il Patronato vicino a te: assistenza prevenire e fronteggiare la non autosufficienza - Scheda di sintesi del progetto

YOUNG ENERGY: Nuove energie con Se.N.A.S. per affrontare il disagio - Scheda di sintesi del progetto

Sedi Locali

Caltanisetta - Catania - Messina - Palermo - Ragusa - Siracusa - Trapani

Cod.Sede Comune Indirizzo Telefono
155206 Trapani Via Partanna, 23/25 0923/541522

Progetti disponibili

Il Patronato vicino a te: assistenza prevenire e fronteggiare la non autosufficienza - Scheda di sintesi del progetto

YOUNG ENERGY: Nuove energie con Se.N.A.S. per affrontare il disagio - Scheda di sintesi del progetto

Sedi Locali

Padova - Venezia - Verona - Vicenza


Progetti disponibili

Assistenza e inclusione per il contrasto alla vulnerabilità - Scheda di sintesi del progetto

Sedi Locali

Padova - Venezia - Verona - Vicenza

Cod.Sede Comune Indirizzo Telefono
155250 Padova Via Filippo Lippi, 20/22 0498/646892

Progetti disponibili

Assistenza e inclusione per il contrasto alla vulnerabilità - Scheda di sintesi del progetto

Sedi Locali

Padova - Venezia - Verona - Vicenza

Cod.Sede Comune Indirizzo Telefono
155200 Venezia Via Ca'rossa, 55 041/5348058

Progetti disponibili

Assistenza e inclusione per il contrasto alla vulnerabilità - Scheda di sintesi del progetto

Sedi Locali

Padova - Venezia - Verona - Vicenza

Cod.Sede Comune Indirizzo Telefono
155198 Verona Via Lucania, 16 045/8100634

Progetti disponibili

Assistenza e inclusione per il contrasto alla vulnerabilità - Scheda di sintesi del progetto

Sedi Locali

Padova - Venezia - Verona - Vicenza

Cod.Sede Comune Indirizzo Telefono
155199 Vicenza Corso Santi Felice E Fortunato, 112 0444/321112

Progetti disponibili

Assistenza e inclusione per il contrasto alla vulnerabilità - Scheda di sintesi del progetto

INFORMAZIONI SELEZIONI

Di seguito puoi scaricare il calendario delle selezioni per ogni progetto: troverai per la sede scelta il giorno previsto di selezione.
I colloqui si svolgeranno a distanza su piattaforma Microsoft Teams, ogni candidato riceverà tramite email indicazione delle modalità di connessione e l'indicazione dell'orario in cui dovrà svolgere il colloquio.
Materiale informativo per sostenere il colloquio »


GRADUATORIE

FATTE SALVE LE VERIFICHE DI COMPETENZA DEL DIPARTIMENTO PER LE POLITICHE GIOVANILI E IL SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE
Città Codice Sede Indirizzo Graduatoria
Asti - ASTI AT0002 CORSO LUIGI EINAUDI, 114 Graduatoria
Biella - BIELLA BI0001 Via Tripoli, 13 Graduatoria
Torino - TORINO TO0001 Via Salbertrand, 29 Graduatoria
Città Codice Sede Indirizzo Graduatoria
Città Codice Sede Indirizzo Graduatoria
Asti - ASTI AT0002 CORSO LUIGI EINAUDI, 114 Graduatoria
Bergamo - BERGAMO BG0001 Via Autostrada, 3 Graduatoria
Biella - BIELLA BI0001 Via Tripoli, 13 Graduatoria
Ferrara - FERRARA FE0002 Via Della Cittadella, 19 Graduatoria
Gorizia - GORIZIA GO0002 Via Giuseppe Caprin, 19/e Graduatoria
Milano - LEGNANO MI0009 Via Ciro Menotti, 100 Graduatoria
Padova - PADOVA PD0001 Via Filippo Lippi, 20/22 Graduatoria
Torino - TORINO TO0001 Via Salbertrand, 29 Graduatoria
Venezia - VENEZIA VE0001 VIA CA\'ROSSA, 55 Graduatoria
Vicenza - VICENZA VI0001 Corso Santi Felice E Fortunato, 112 Graduatoria
Verona - VERONA VR0001 Via Lucania, 16 Graduatoria
Avellino - AVELLINO AV0002 Via Circumvallazione, 130 Graduatoria
Benevento - BENEVENTO BN0002 Via Dei Longobardi, 19 Graduatoria
Benevento - AIROLA BN0003 Via San Carlo, 28 Graduatoria
Caserta - CASERTA CE0001 Via Maggiore Salvatore Arena, 16/20 Graduatoria
Caserta - FRIGNANO CE0002 Via San Martino, 4 Graduatoria
Caserta - CARINOLA CE0003 Via Rio Persico , 61 Graduatoria
Caserta - MONDRAGONE CE0007 Corso Vittorio Emanuele, 8 Graduatoria
Caserta - CALVI RISORTA CE0008 Via Delle Palme, 26 Graduatoria
Caserta - VILLA DI BRIANO CE0011 Via Della Sapienza, 25/A Graduatoria
Caserta - SPARANISE CE0012 Via Monsignor Maranta Parco Natale, snc Graduatoria
Caserta - ORTA DI ATELLA CE0013 Via Massimo Stanzione, 53 Graduatoria
Caserta - FRANCOLISE CE0014 Via Fratelli Perrone, 42 Graduatoria
Caserta - GRICIGNANO DI AVERSA CE0018 Via Sant’Antonio Abate, 8/10 Graduatoria
Caserta - CASAL DI PRINCIPE CE0019 Via Delle Rose, 78 Graduatoria
Caserta - TRENTOLA-DUCENTA CE0020 Via IV Novembre, 63 Graduatoria
Caserta - CARINOLA CE0022 Corso Umberto I , 17 Graduatoria
Caserta - ORTA DI ATELLA CE0023 Via Don Luigi Sturzo, 1 Graduatoria
Caserta - AVERSA CE0024 Via Giorgio De Chirico, SNC Graduatoria
Caserta - SAN CIPRIANO D\'AVERSA CE0025 Via Roma, 137 Graduatoria
Caserta - SANTA MARIA A VICO CE0026 Via Appia, 592 Graduatoria
Caserta - VILLA LITERNO CE0027 Via V. Veneto, 28 Graduatoria
Napoli - NAPOLI NA0001 Corso Arnaldo Lucci, 148 Graduatoria
Napoli - TERZIGNO NA0003 Viale Michelangelo, 21 Graduatoria
Napoli - GIUGLIANO IN CAMPANIA NA0006 CORSO ANTONIO CAMPANO, 379 Graduatoria
Napoli - NOLA NA0008 Via Mario De Sena, 270 Graduatoria
Napoli - ACERRA NA0009 Via Spiniello, 6 Graduatoria
Napoli - PIMONTE NA0011 Via Pergola Piazza, 7 Graduatoria
Napoli - MARANO DI NAPOLI NA0017 Corso Europa, 95 Graduatoria
Napoli - MUGNANO DI NAPOLI NA0018 Via Alcide De Gasperi, 9 Graduatoria
Napoli - POMPEI NA0019 Via Parroco Federico, 51/53 Graduatoria
Napoli - PALMA CAMPANIA NA0021 Via Nuova Nola, 367 Graduatoria
Napoli - GRUMO NEVANO NA0023 Via Francesco Baracca, 4 Graduatoria
Napoli - NAPOLI NA0024 Via Giovanni Ninni, 7/8 Graduatoria
Napoli - CALVIZZANO NA0026 Via Conte Mirabelli, 178 Graduatoria
Salerno - SCAFATI SA0003 Via Dante Alighieri, 5 Graduatoria
Salerno - SALERNO SA0005 Via Sichelmanno, 10/12 Graduatoria
Salerno - SICIGNANO DEGLI ALBURNI SA0006 Via Nazionale, 27 Graduatoria
Salerno - ROCCAGLORIOSA SA0007 Via Daniele Manin, 27 Graduatoria
Salerno - SASSANO SA0008 Via Mezzana ( Ex Largo Silla ), 22 Graduatoria
Città Codice Sede Indirizzo Graduatoria
Bari - BARI BA0001 Via Salvatore Matarrese, 2/g Graduatoria
Bari - BITONTO BA0011 Via Piave, 77 Graduatoria
Brindisi - BRINDISI BR0003 Piazza Della Vittoria, 12/13 Graduatoria
Brindisi - FRANCAVILLA FONTANA BR0004 VIA DI VAGNO, 126/a Graduatoria
Barletta-Andria-Trani - ANDRIA BT0001 Via Gabriele Manthone\', 50 Graduatoria
Cagliari - CAGLIARI CA0002 Via Tirso, 22 Graduatoria
Cagliari - CAGLIARI CA0003 Viale Trieste, 54 Graduatoria
Caltanissetta - CALTANISSETTA CL0001 Via Regina Elena, 94/96 Graduatoria
Caltanissetta - NISCEMI CL0002 Via Emanuela Setti Carraro, 8 Graduatoria
Cosenza - COSENZA CS0001 Viale Giacomo Mancini, 138 Graduatoria
Cosenza - CASTROVILLARI CS0008 Corso Calabria, 200 Graduatoria
Catania - CATANIA CT0003 Via Glauco, 2/a Graduatoria
Catania - ACI CATENA CT0004 Via Croce, 112 Graduatoria
Catanzaro - CATANZARO CZ0002 Via Domenico Milelli, 12 Graduatoria
Catanzaro - SOVERATO CZ0003 Via Giordano Bruno, 97 Graduatoria
Catanzaro - CATANZARO CZ0004 Via Antonio Scopelliti, 36/38 Graduatoria
Foggia - FOGGIA FG0001 Via Della Repubblica, 22 Graduatoria
Barletta-Andria-Trani - SAN FERDINANDO DI PUGLIA FG0003 Via Centimolo, 4 Graduatoria
Foggia - ORTA NOVA FG0006 Via Cincinnato, 45 Graduatoria
Lecce - LECCE LE0001 Via Luigi Guacci, 26 Graduatoria
Messina - BARCELLONA POZZO DI GOTTO ME0002 VIA STATALE SANT\'ANTONINO, 89 Graduatoria
Palermo - PARTINICO PA0003 Via Baida, 8 Graduatoria
Palermo - CARINI PA0004 Via Oliveri, 15 Graduatoria
Palermo - PALERMO PA0006 Corso Pietro Pisani, 264/A Graduatoria
Reggio Calabria - REGGIO DI CALABRIA RC0001 Viale Giovanni Amendola, 37 Graduatoria
Ragusa - RAGUSA RG0002 Via Trieste, 58 Graduatoria
Siracusa - SIRACUSA SR0002 Via Giuseppe Testaferrata, 22 Graduatoria
Sassari - SASSARI SS0004 Via Giovanni Amendola, 25 Graduatoria
Taranto - TARANTO TA0001 Via Siracusa, 12 Graduatoria
Trapani - TRAPANI TP0001 Via Partanna, 23/25 Graduatoria
Vibo Valentia - VIBO VALENTIA VV0001 Via Lacquari, SNC Graduatoria
Città Codice Sede Indirizzo Graduatoria
Cagliari - CAGLIARI CA0002 Via Tirso, 22 Graduatoria
Cagliari - CAGLIARI CA0003 Viale Trieste, 54 Graduatoria
Caltanissetta - CALTANISSETTA CL0001 Via Regina Elena, 94/96 Graduatoria
Caltanissetta - NISCEMI CL0002 Via Emanuela Setti Carraro, 8 Graduatoria
Catania - CATANIA CT0003 Via Glauco, 2/a Graduatoria
Catania - ACI CATENA CT0004 Via Croce, 112 Graduatoria
Messina - BARCELLONA POZZO DI GOTTO ME0002 VIA STATALE SANT\'ANTONINO, 89 Graduatoria
Palermo - PARTINICO PA0003 Via Baida, 8 Graduatoria
Palermo - CARINI PA0004 Via Oliveri, 15 Graduatoria
Palermo - PALERMO PA0006 Corso Pietro Pisani, 264/A Graduatoria
Ragusa - RAGUSA RG0002 Via Trieste, 58 Graduatoria
Siracusa - SIRACUSA SR0002 Via Giuseppe Testaferrata, 22 Graduatoria
Sassari - SASSARI SS0004 Via Giovanni Amendola, 25 Graduatoria
Trapani - TRAPANI TP0001 Via Partanna, 23/25 Graduatoria

Frequently Asked Questions

Le risposte alle domande più comuni sul Servizio Civile Universale.

Leggi tutte le FAQ sul sito del dipartimento»
Cos'è il Servizio civile universale?

E’ impegnarsi in un progetto finalizzato alla difesa, non armata e nonviolenta, della Patria, all’educazione, alla pace tra i popoli e alla promozione dei valori fondativi della Repubblica italiana, con azioni concrete per le comunità e per il territorio. E’ un impegno per gli altri, è una partecipazione di responsabilità, è una occasione per crescere confrontandosi, è un modo per conoscere diverse realtà, per capire e condividere, è una crescita professionale, è uno strumento di pace e di integrazione, è una forma di aiuto a chi vive in disagio o ha minori opportunità, è un atto di amore e di solidarietà verso gli altri, è una occasione di confronto con altre culture, è una risorsa per il Paese, è una esperienza utile per avvicinarsi al mondo del lavoro.

Il Servizio civile universale rappresenta, inoltre, un’importante occasione di formazione e di crescita personale e professionale per i giovani, che sono un’indispensabile e vitale risorsa per il progresso culturale, sociale ed economico del Paese.

Quale trattamento economico spetta ai volontari in Italia?

Ai volontari spetta un compenso di € 14,65 netti giornalieri, per un totale € 439,50 netti mensili. Il pagamento avviene in modo forfettario per complessivi trenta giorni al mese per la durata prevista del progetto, a partire dalla data di inizio..

Qual è la durata del servizio?

I progetti hanno una durata tra gli 8 e i 12 mesi.
Tutti i progetti presentati da Se.N.A.S. hanno una durata di 12 mesi.

Il Servizio civile universale è un lavoro?

NO, non è un lavoro.
E' un anno dedicato al servizio della comunità e contestualmente alla formazione personale e alla crescita individuale. E' anche un'opportunità per avvicinarsi al mondo del lavoro.

GRAZIE A TE...

Il video del Dipartimento Politiche giovanili e Servizio civile


CONTATTACI

Richiedi subito maggiori informazioni


Sede Centrale
Viale di Trastevere, 281 – scala A - piano 1 - interno 3
00153 Roma

Telefono - email
Tel. 065880752 – 0658332700
Email info@senas.it

Orari
Lunedì - Venerdì dalle 9 alle 18

back to top